02/09/2024
Prima: La casa appare fatiscente, con muri scrostati, piccole crepe visibili sugli intonaci e finiture cadenti. Ci sono segni evidenti di umidità di risalita ma anche infiltrazioni dall’alto, macchie scure sulle pareti e muffa. Le finestre sono vecchie e mal funzionanti, e gli interni senza impianti attivi sono freddi e trascurati. Dopo: Ambienti Confortevoli e Moderni: La casa ristrutturata presenta ambienti luminosi e accoglienti, con finiture di alta qualità. I materiali naturali, come legno e pietra, donano calore e un senso di benessere. Gli spazi ora risultano ben organizzati, moderni ed esteticamente piacevoli. Sostenibilità e Risparmio Energetico: La casa è dotata di impianti tecnologicamente avanzati che garantiscono un altissimo risparmio energetico. I pannelli fotovoltaici sul tetto sono supportati da batterie di accumulo sufficienti a garantire la risposta adeguata al fabbisogno energetico dell’abitazione. Le nuove finestre a triplo vetro, l’isolamento del tetto e i cappotti sulle pareti esterne garantiscono un isolamento eccellente. Infine il sistema di ventilazione meccanica controllata, in grado di rigenerare l’aria filtrandola dalle micro polveri, togliendone umidità e gestendone la temperatura, garantisce l’estremo comfort abitativo e salubrità delle pareti.